Storia
Milestone più importanti che vale la pena raccontare, dal momento zero.

Luglio 2021
I fratelli Federico e Gilberto Girotto si scontrano con il problema del riciclo corretto delle capsule di caffè consumate dai genitori. Dopo lunghi confronti tra loro e alcuni amici, sviluppano l’idea per uno strumento che aiuti lo smaltimento fai-da-te.
Dicembre 2021
Dopo mesi di design, test e prototipazione, comunichiamo il prodotto sui canali social personali e distribuiamo i primi 50 prototipi al pubblico per essere testati. Alcune testate giornalistiche e radio parlano di noi.


Aprile 2022
Creiamo una rete di collaborazione con partner e aziende locali per la produzione e il riciclo degli scarti, tra cui Filoalfa, Fluire Atelab e Superforma. Entriamo a far parte della community Manifattura Milano.
Giugno 2022
Teniamo le nostre prime lezioni educative sull’imprenditorialità circolare ad alcune classi di scuola.


Agosto 2022
Re-fè diventa un marchio ufficialmente registrato a livello europeo. Pubblichiamo la nuova identità e il nuovo sito.
Novembre 2022
Primi classificati alla “Creativity Startup 2022” promossa da “Treviso Creativity Week 2022”. Ci portiamo a casa tre premi.


Dicembre 2022
Lanciamo il format di eventi distribuiti CinCir – Apertivo Circolare. Invitiamo ospiti come Too Goo To Go, Slowear, Alisea per creare momenti informali di networking e condivisione su economia circolare, sostenibilità e innovazione.
Febbraio 2023
Partecipiamo all’evento Milano Circolare tra le 100 realtà selezionate e impegnate in progetti di economia circolare.


Ottobre 2023
Lanciamo Re-fè TWIST, lo strumento apricapsule versatile e leggero per separare e riciclare anche le capsule in plastica.
Qualche dubbio? Proviamo a risponderti.
Re-fè è nato per aumentare la consapevolezza sui rifiuti alimentari e di imballaggio attraverso strumenti di design attraenti e rispettosi dell’ambiente, programmi educativi e campagne per promuovere la circolarità dei prodotti e nuove opportunità verso un futuro più sostenibile. Recycing e upcycling è più facile che bere un caffè.
Nato da un brainstorming interno, volevamo che il nome “Re-fè” comunicasse l’idea alla base dello strumento e del progetto, che fosse allo stesso tempo semplice, giocoso e memorabile. Abbiamo unito la parola inglese Recycle, comprensibile globalmente da chiunque, in un contesto così importante come il riciclo, e quella italiana Caffè, la cui cultura e qualità sono riconosciute e amate tanto dagli italiani quanto dal mondo, in un contesto del made in Italy, proprio come il nostro progetto. Così è nato Re-fè!
Economia circolare è un termine che definisce un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo garantendo dunque anche la sua ecosostenibilità. Un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. Noi di Re-fè progettiamo i nostri prodotti e servizi sulla chiave dell’economia circolare, applicando i valori di riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali.
Re-fè è nato dall’esigenza di separare l’alluminio delle capsule dai fondi di caffè per poter riciclare e riutilizzare i materiali in modo facile, veloce e senza fatica. Così è nato il progetto per realizzare uno strumento utile ed esteticamente elegante.
L’idea è nata da un anno di ricerca e prototipazione fai-da-te unendo conoscenze e competenze di quattro giovani creativi specializzati in design, comunicazione, ingegneria e sostenibilità.