CinCir – Aperitivo Circolare 

CinCir è un innovativo format di eventi in cui start-up, aziende e progetti operanti nel campo dell’economia circolare hanno l’opportunità di presentare le loro attività e azioni in questo ambito, a favore di attività imprenditoriali sostenibili.

Che cos’è CinCir? 

CinCir rappresenta un’occasione di networking all’interno di un contesto intimo e informale, focalizzato sulle tematiche dell’economia circolare. Si tratta di un aperitivo durante il quale si promuovono  discussioni aperte, offrendo a tutti la possibilità di esprimere le proprie opinioni. La presentazione di giovani start-up e aziende la cui missione verte attorno a principi di sostenibilità, sono l’opportunità per la creazione di nuove collaborazioni e nell’ispirare giovani nella possibilità di creare soluzioni a basso impatto ambientale.

 

Il “cin cin” è un’espressione italiana onomatopeica di buon augurio. I nostri momenti d’incontro di concludono proprio con un brindisi per l’abbiamo chiamato CinCir, per brindare a un futuro più circolare e sostenibile.

Il network CinCir. Organizza l’evento, dove vuoi tu.

CinCir è concepito come una rete di eventi, aperti alla co-organizzazione attraverso partnership con Re-fè. Mettiamo a disposizione il “CinCir Event Kit”, che include dettagliate linee guida per assicurare un’organizzazione impeccabile nel luogo da te prescelto.

Individua uno spazio ideale e invita start-up e progetti a partecipare all’evento. Saremo al tuo fianco in ogni fase organizzativa, mettendo a disposizione il materiale comunicativo necessario per promuovere il tuo evento CinCir.

Di che cosa parliamo?

CinCir è un aggregatore in cui 

Di che cosa parliamo?

CinCir è un aggregatore in cui 

Ogni anno vengono prodotti 576.000.000Kg di rifiuti di capsule di caffè, pari al peso di 60.000 camion.

Ciò in cui crediamo, i nostri valori.

Design e innovazione

Diamo valore a prodotti e servizi che incontrino le esigenze utilitarie ed estetiche delle persone e allo stesso tempo siano ambientalmente e socialmente responsabili.​

Produzione locale

Controlliamo l'intera filiera produttiva. In questo modo assicuriamo il rispetto dei collaboratori e la trasparenza verso il pubblico.​

Rispetto per l'ambiente

Amore per l'ambiente significa amore per noi stessi. Progettiamo valutando l'impatto ambientale delle azioni e dei prodotti Re-fè.

Educazione

Rendiamo le persone più autonome e consapevoli nel valutare l'impatto che hanno sull'ambiente, su loro stesse e sulle future generazioni.

Circolarità

Limitiamo l'impatto ambientale del nostro ciclo produttivo riducendo al minimo i rifiuti e dando nuova vita agli scarti. ​

Come siamo arrivati fino a qui?

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 che perseguiamo per un obiettivo ancora più grande, globale.

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile, sono una serie di 17 obiettivi interconnessi, definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”. Ogni giorno ci impegniamo al perseguimento di tre di questi obiettivi, attraverso i prodotti e i servizi che proponiamo al pubblico.

I nostri partner

Collaboriamo unendo le competenze per un futuro che punti al rispetto dell’ambiente e alla circolarità.